Cerca

Viaggia risparmiando: bonus trasporti nazionali e regionali

Da Michele Vitarelli • Pubblicato il 6 Agosto 2025 • Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Dal 2025 il tradizionale Bonus Trasporti nazionale da 60 euro non è più attivo. Ma chi viaggia ogni giorno con bus, metro o treni locali non è stato lasciato solo. Al suo posto sono arrivate nuove misure di sostegno, sia a livello nazionale che regionale, rivolte a diverse fasce di popolazione: studenti, giovani, famiglie, anziani e lavoratori.

Risparmia sui costi degli spostamenti con i bonus trasporti regionali nel 2025
Risparmia sui costi degli spostamenti con i bonus trasporti regionali nel 2025

Bonus trasporti attivi nel 2025

Attualmente non esiste un Bonus Trasporti nazionale generalizzato come il bonus trasporti nazionale da 60 euro. Tuttavia, ci sono due forme di supporto a livello nazionale: la Carta Dedicata a Te e la Detrazione IRPEF trasporti.

🎫Carta “Dedicata a Te”

Con l’aumento del costo della vita, anche muoversi in città è diventato più oneroso, soprattutto per le famiglie a basso reddito. Per questo motivo il Governo ha confermato anche per il 2025 la Carta Dedicata a Te, con un rifinanziamento da 500 milioni di euro (in calo rispetto ai 600 milioni del 2024).

Questa carta è assegnata automaticamente a famiglie con ISEE sotto una certa soglia (≤15.000 €), senza necessità di fare domanda. Il credito può essere usato anche per acquistare abbonamenti per bus, metro e treni locali.

🧾Detrazione IRPEF trasporti pubblici: recuperi il 19%

Un altro incentivo disponibile è la detrazione IRPEF del 19% prevista nel modello 730/2025. Permette di recuperare parte delle spese sostenute nel 2024 fino a 250 euro per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.

note
Per conoscere tutte le altre spese detraibili➡️ Scopri tutte le detrazioni nel nostro articolo dedicato

I bonus regionali 2025 in Italia

Le agevolazioni regionali sono diventate il vero punto di riferimento per chi utilizza quotidianamente bus, metro o treni locali. Se lo Stato ha infatti ridotto le misure dirette per aiutare i pendolari e le famiglie, molte Regioni si sono attivate con bonus propri, studiati in base alle esigenze locali: studenti, giovani under 30, famiglie numerose, lavoratori pendolari, persone con disabilità o pensionati.

Queste iniziative variano da Regione a Regione, sia per requisiti che per tipologia di agevolazione (gratuità, sconti, contributi diretti). Ecco una panoramica chiara e sintetica delle più importanti misure regionali attive nel 2025.

RegioneTargetMisura & scontoRequisiti principaliScadenzaLink ufficiale
VenetoResidenti titolari di veicolo50% su abbonamenti TPL e vaporetti, voucher max 200 €Residenti maggiorenni titolari veicolo25 feb – 31 ago 2025Regione Veneto
LazioGiovani 16–25 anni residentiTrasporto pubblico gratuito (voucher 30 gg)Registrazione app “Bella X Noi”Senza scadenzaBella X Noi
Emilia‑RomagnaStudenti scuoleAbbonamenti gratuiti (“Salta Su”)ISEE ≤ 30k18 dic 2025Salta Su
Campania – Estate in MovimentoGiovani 20–35 anniSconto 30% su abbonamenti estivi (bus, metro, treni regionali)Residenza in Campania, registrazione piattaformaEstate 2025Unico Campania
Campania – Bonus TrasportiStudenti 11–26 anniAbbonamenti gratuiti TPLISEE ≤ 35k, residenti, iscrizione a scuole, ITS, università o master20 dic 2025Unico Campania
PiemonteStudenti under 26, utenti TPL ecologicoGratuità studenti Torino GTT; -50% mezzi ecologiciISEE / tracciamento digitaleDa set 2025Piemove/Regione Piemonte
Valle d’AostaOver 65, universitariGratis o sconti fino 75%ISEE fino a 44kSenza scadenzaRegione VdA
Friuli‑VGStudenti residenti50% su abbonamenti annuali scolasticiNessun limite ISEESenza scadenzaRegione FVG
LiguriaUnder 19 e studenti fino a 26Trasporto gratuito / -50%Età o residenza specificaSenza scadenzaRegione Liguria
Lombardia Residenti che acquistano abbonamenti AV + TPLContributo economico per abbonamenti Alta Velocità + treni regionali e altri mezzi TPLResidenza in Lombardia; abbonamento AV combinato con altri mezzi; domanda online su Bandi OnlineSenza scadenzaDote trasporti
Trentino (PAT)Disoccupati in formazioneTrasporto gratuito su tragitto casa–corsoCorso ≥ 1 settimanaSenza scadenzaProvincia di Trento
ToscanaPersone invalide / terapieTrasporti gratuiti per cureCertificazione sanitariaSenza scadenzaRegione Toscana
PugliaStudenti scuole II grado + universitari50% abbonamenti TPL (max 1.000 €)ISEE ≤ 12k (≤ 15k fam. numerose)4 ago 2025 (scuole) / 19 ago 2025 (uni)StudioinPuglia

Come richiedere i bonus: linee guida generali

Per accedere alle agevolazioni sul trasporto pubblico, che siano regionali o nazionali, è importante essere preparati con la documentazione necessaria. Ecco cosa serve quasi sempre:

  • SPID o CIE: la maggior parte delle domande online richiede l’autenticazione tramite identità digitale, quindi è fondamentale avere attivo lo SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • ISEE aggiornato: in quasi tutte le misure è richiesto un ISEE valido per dimostrare il diritto all’agevolazione. In molte Regioni il limite massimo oscilla tra i 12.000 e i 35.000 euro;
  • Portali ufficiali regionali: ogni Regione gestisce il bonus tramite il proprio portale online. Le finestre per fare domanda spesso durano solo poche settimane, quindi è fondamentale controllare regolarmente i siti istituzionali.

note
Consigli pratici per ottenere il massimo

  • 🗓️ Segna le scadenze: alcune Regioni chiudono le domande in tempi molto brevi. Ad esempio, in Puglia, le scadenze per il bonus studenti sono già fissate ad agosto 2025.
  • 🔄 Controlla ogni anno i portali ufficiali: le misure cambiano di anno in anno. Un bonus attivo oggi potrebbe non essere rifinanziato l’anno prossimo, oppure potrebbe cambiare target o requisiti.
  • 💰 Fai i conti: il risparmio è reale. Un esempio concreto: uno studente pugliese con ISEE di 10.000 € e un abbonamento mensile da 80 € potrà pagarlo solo 40 € grazie allo sconto regionale. In un anno, questo significa risparmiare fino a 320 euro.

note
🔍 Altri bonus e agevolazioni 2025 da conoscere

Ecco alcune delle principali misure attive nel 2025 dedicate a famiglie, giovani e cittadini con ISEE basso:

Bonus Trasporti 2025 esiste, ma va cercato Regione per Regione

Oggi chi si sposta quotidianamente per studio, lavoro o necessità può usufruire di abbonamenti gratuiti o fortemente scontati, soprattutto se rientra in categorie prioritarie come studenti, giovani under 30, disoccupati o famiglie a basso reddito. Ogni Regione stabilisce le proprie regole, requisiti e scadenze, quindi è essenziale: preparare in anticipo ISEE e SPID, monitorare i portali ufficiali e agire in fretta quando si aprono le domande.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Michele Vitarelli
Michele Vitarelli
Grande appassionato di scrittura e di politiche sociali, grazie alla collaborazione con il Team Procedureamministrative posso finalmente trasformare la mia passione per la scrittura in un impegno concreto. Credo fortemente che divulgare informazioni in modo semplice e accessibile contribuisca a rendere la società più giusta e equa.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative