Cerca

Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: risparmia fino a 200€ Le candidature sono aperte a partire dal 18-11-2025

Da Michele Vitarelli • Pubblicato il 18 Novembre 2025 • Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Dalle ore 7:00 del 18 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Nuovo Bonus Elettrodomestici. Il bonus consente alle famiglie italiane di sostituire gli elettrodomestici più energivori con modelli ad alta efficienza, garantendo un risparmio tra i 100 e i 200 euro. A differenza delle tradizionali detrazioni, questo incentivo offre uno sconto immediato applicato direttamente alla cassa.

Sostituisci i vecchi elettrodomestici e risparmia subito con il Bonus Elettrodomestici 2025!
Sostituisci i vecchi elettrodomestici e risparmia subito con il Bonus Elettrodomestici 2025

Un bonus diverso da tutti gli altri: il nuovo bonus elettrodomestici

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un incentivo economico diretto del Governo italiano pensato per le famiglie, progettato per favorire la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti e poco efficienti. Si tratta di un bonus immediato, concreto e spendibile in cassa, concepito per stimolare il rinnovo degli apparecchi che consumano tanto con modelli ad alta efficienza.

L’obiettivo è duplice: ridurre i consumi energetici nelle abitazioni e sostenere la produzione europea di elettrodomestici. Per questo motivo, la normativa stabilisce requisiti tecnici precisi, limiti economici, una procedura digitale guidata e un meccanismo di rottamazione obbligatoria per garantire lo smaltimento corretto dei vecchi apparecchi.

🔎Bonus mobili ed elettrodomestici: cosa cambia?

Per comprenderne davvero l’utilità è fondamentale distinguere il nuovo bonus elettrodomestici dal bonus mobili ed elettrodomestici “classico”, tuttora in vigore. Quest’ultimo, infatti, è una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute per acquistare mobili ed elettrodomestici destinati a un immobile in ristrutturazione. Funziona nella dichiarazione dei redditi, ha limiti annuali e l’erogazione è spalmata in dieci anni.

Il nuovo bonus elettrodomestici, invece, è un’altra storia:

  • non richiede ristrutturazioni;
  • non richiede dichiarazioni fiscali;
  • non è una detrazione, ma uno sconto immediato;
  • si ottiene tramite voucher digitale;
  • comporta una rottamazione obbligatoria.

I due strumenti convivono, ma hanno logiche e finalità totalmente diverse.

A quanto ammonta lo sconto e quanto si risparmia?

Il contributo copre:

  • il 30% del prezzo di acquisto dell’elettrodomestico fino a 100 euro massimo;
  • fino a 200 euro per chi ha un ISEE fino a 25.000 €.

Il bonus ha una dotazione complessiva di 50 milioni di euro: ciò significa che si procede a sportello, finché le risorse non vengono esaurite.

note
Un elemento importante: ogni nucleo familiare può richiedere il bonus una sola volta, per un solo elettrodomestico.
note
Un esempio concreto: quanto si risparmia effettivamente?

Immaginiamo una famiglia che deve sostituire un frigorifero ormai obsoleto. Il nuovo modello costa 480 euro. Il 30% corrisponderebbe a 144 euro, ma il tetto è di 100 euro: questo sarà quindi lo sconto applicato alla cassa. Se la famiglia presenta un ISEE inferiore a 25.000 euro, lo sconto sale a 200 euro, rendendo l’acquisto decisamente più accessibile.

Requisiti per accedere all’incentivo green

Possono presentare richiesta tutti gli utenti finali residenti in Italia, maggiorenni e in possesso di SPID o CIE. Il bonus, inoltre, non è collegato al reddito (tranne per l’importo raddoppiato con ISEE basso), ma richiede di rispettare alcuni requisiti specifici:

  • Acquisto di un elettrodomestico nuovo appartenente a una delle categorie ammesse.
  • Rottamazione obbligatoria di un apparecchio della stessa tipologia.
  • Elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea, come previsto dal decreto attuativo.
  • Rispetto delle classi energetiche minime stabilite dal MIMIT.
  • Pagamento unicamente con strumenti tracciabili.
  • Utilizzo del voucher entro i 15 giorni di validità dalla sua emissione.
  • Acquisto presso rivenditori aderenti, registrati sulla piattaforma PagoPA.

Il mancato conferimento dell’elettrodomestico usato comporta la decadenza del bonus e possibili controlli con il recupero dell’importo erogato.

Gli elettrodomestici acquistabili e le classi energetiche richieste

Secondo il decreto attuativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), gli elettrodomestici che possono accedere al bonus devono avere classi energetiche non inferiori a certe soglie, che variano a seconda della categoria di prodotto. Ecco la tabella con le informazioni dettagliate.

Categoria elettrodomesticoClasse energetica minima richiesta
Lavatrici / Lavasciuganon inferiore alla Classe A
Forninon inferiore alla Classe A
Cappe da cucinanon inferiore alla Classe B
Lavastoviglienon inferiore alla Classe C
Asciugabiancherianon inferiore alla Classe C
Frigoriferi / Congelatorinon inferiore alla Classe D
Piani cotturaDevono rispettare i limiti di efficienza stabiliti dal Regolamento UE (Regolamento UE 2019/2016)
note
Vuoi conoscere la lista ufficiale dei prodotti che si possono acquistare usando il Bonus Elettrodomestici? Consultala a questo link ufficiale del Ministero, l’elenco è in costante aggiornamento!

Come fare domanda? Semplice, accedendo all’app IO

La procedura è interamente digitale e può essere svolta in pochi minuti. Gli step da seguire sono i seguenti:

  1. accedere all’app IO;
  2. entrare nella sezione “Servizi“, poi “Bonus Elettrodomestici 2025”;
  3. compilare i dati richiesti: anagrafica, elettrodomestico che si intende acquistare, eventuale ISEE.
  4. confermare la richiesta e generare il voucher digitale;
  5. recarsi in un negozio aderente entro 15 giorni;
  6. consegnare il voucher al venditore, che applicherà lo sconto immediato;
  7. consegnare l’elettrodomestico vecchio per la rottamazione.
note
🗓️ Quando fare domanda?🗓️

Le domande per il Bonus Elettrodomestici 2025 aprono alle ore 7:00 del 18 novembre 2025. È importante ricordare che il voucher digitale, una volta generato, ha validità di soli 15 giorni, quindi deve essere utilizzato entro questo periodo!

note
💰 Altri bonus fiscali per la tua casa

Oltre al Bonus Elettrodomestici 2025, puoi accedere anche ad altri incentivi per migliorare l’efficienza e il comfort della tua abitazione:

  • 🏠 Bonus Ristrutturazione (Bonus Casa): detrazione per lavori di ristrutturazione, manutenzione straordinaria e migliorie energetiche su immobili residenziali e parti comuni.
  • ♻️ Ecobonus: incentivo per interventi di efficienza energetica come infissi, pompe di calore, caldaie ad alta efficienza e altri impianti, con detrazione fino al 50% o 36% a seconda del caso.
  • 🏗️ Sismabonus: agevolazione per lavori di adeguamento o miglioramento antisismico sugli immobili, con percentuali di detrazione variabili in base al tipo di intervento.
  • ❄️ Bonus Climatizzatori / Pompe di Calore: detrazione per l’acquisto e l’installazione di condizionatori e pompe di calore ad alta efficienza, fino al 50% (o 36% in alcuni casi), legata alla classe energetica del dispositivo.
  • 🪟 Bonus Zanzariere e Schermature Solari: detrazione al 50% per tende da sole, zanzariere, pergole bioclimatiche e altre schermature solari che migliorano comfort e risparmio energetico.

Case sempre più green con il nuovo sconto sugli apparecchi

Il Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità concreta e immediata per le famiglie italiane: non è una detrazione da recuperare negli anni, ma uno sconto diretto alla cassa che permette di sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli ad alta efficienza, risparmiando dai 100 ai 200 euro. Presentare domanda è semplice: basta l’app IO, pochi dati da compilare e il voucher digitale pronto per essere utilizzato entro 15 giorni in un negozio aderente. Grazie a questa misura, aggiornare la propria casa diventa facile, ridurre i consumi è immediato e contribuire alla sostenibilità energetica è alla portata di tutti.

FAQ

Si può usare il bonus in un negozio online?

, ma solo presso negozi online aderenti alla piattaforma PagoPA e abilitati a ricevere il voucher digitale come sconto immediato. Se il negozio non è registrato, il voucher non potrà essere utilizzato.

Cosa succede se non si consegna il vecchio elettrodomestico?

Il negozio non potrà applicare lo sconto se non avviene la rottamazione obbligatoria, quindi il bonus non sarà valido.

Si può usare il bonus per più elettrodomestici in un unico acquisto?

Sì, puoi combinare più apparecchi in un unico voucher, purché tutti siano inclusi nella lista ufficiale MIMIT e acquistati nello stesso negozio aderente.

Cosa succede se non si usa il voucher entro 15 giorni?

Il voucher è valido 15 giorni solari dalla data di emissione e scade automaticamente alle 23:59 del quindicesimo giorno. Non può essere riattivato, ma è possibile richiederne uno nuovo in base alla disponibilità dei fondi e all’ordine cronologico delle domande.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Immagine di Michele Vitarelli
Michele Vitarelli
Grande appassionato di scrittura e di politiche sociali, grazie alla collaborazione con il Team Procedureamministrative posso finalmente trasformare la mia passione per la scrittura in un impegno concreto. Credo fortemente che divulgare informazioni in modo semplice e accessibile contribuisca a rendere la società più giusta e equa.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative