
ISEE socio sanitario: un documento per ricevere assistenza
L’ISEE socio sanitario è indispensabile per accedere ad alcune prestazioni erogate dal sistema sanitario nazionale. Scopri quando presentarlo e come richiederlo
Per favorire l’inclusione e migliorare la qualità della vita quotidiana, diversi enti pubblici, tra cui l'INPS, e associazioni di categoria come l’Associazione Nazionale Disabili Italiani, mettono a disposizione una serie di aiuti economici e assistenziali destinati alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Questi strumenti offrono un supporto concreto per affrontare le spese quotidiane, garantire cure adeguate e favorire una maggiore autonomia.
Scoprirai come accedere a prestazioni come l’Assegno ordinario di invalidità e la Pensione di inabilità e ti guideremo attraverso le principali misure disponibili, con informazioni chiare e aggiornate per facilitare l’accesso ai sostegni previsti e migliorare il benessere delle persone con disabilità e dei loro cari.
ISEE socio sanitario: un documento per ricevere assistenza
L’ISEE socio sanitario è indispensabile per accedere ad alcune prestazioni erogate dal sistema sanitario nazionale. Scopri quando presentarlo e come richiederlo
Collocamento mirato: offerte di lavoro per i disabili
Scopri come funziona il collocamento mirato, chi può accedere alle liste speciali e le offerte di lavoro disponibili per disabili e categorie protette in Italia
L’assegno mensile di assistenza per gli invalidi parziali
L’assegno mensile di assistenza, un beneficio economico a sostegno degli invalidi parziali (74% – 99%) tra 18 e 67 anni. Scopri cos’è, i requisiti e l’importo.
Caregiver: ecco i bonus per familiari che assistono disabili
Scopri leggendo l’articolo chi rientra nella categoria di caregiver e le forme di tutela che lo stato italiano offre sotto forma di aiuti, sostegni e bonus.
Bonus Colf e Badanti 2025, come accedere agli incentivi
Il fondo Cas.Sa.Colf offre numerosi contributi per i non autosufficienti che assumono con regolare contratto colf o badanti, scopri con noi tutti gli incentivi
Home Care Premium: richiedere rimborsi e servizi a domicilio
Scopri cos’è l’Home care premium, il programma INPS che offre un sostegno economico e servizi di cura alle persone non autosufficienti bisognose di assistenza.
Indennità per ciechi parziali: sostegno per i ventesimisti
Indennità per ciechi parziali, il supporto INPS per ventesimisti. Informazioni su importi, requisiti e compatibilità con altre agevolazioni.
Agevolazioni per ciechi: tutti gli aiuti statali
Scopri tutte le agevolazioni per ciechi, ciechi parziali e ipovedenti: sussidi economici, permessi lavorativi, trasporti e supporto per la mobilità.
Pensione di accompagnamento ai ciechi civili assoluti: cos’è
Pensione di accompagnamento ai ciechi civili assoluti: cos’è, requisiti, importi e come richiederla nel 2025
Legge 104: la norma per le persone disabili
La legge 104 sostiene i disabili e i familiari. Scopri tutti i diritti, le agevolazioni, i benefici, i requisiti e le pratiche per ottenerli.
Il nostro sito non è affiliato o sponsorizzato da nessuna entità governativa in Italia. Siamo un’azienda indipendente focalizzata sul fornire informazioni preziose ai cittadini e residenti nel paese.