Cerca

La Carta giovani nazionale e i suoi sconti a favore dei giovani

Da Eleonora Orrù • Aggiornato il 9 Maggio 2025 • Tempo di lettura stimato: 7 minuti

I giovani residenti in Italia possono accedere ad alcune agevolazioni esclusive attraverso la carta giovani nazionale: una carta digitale erogata dallo Stato italiano che garantisce l’acquisto a prezzi scontati di determinati servizi. La carta rappresenta una grandiosa opportunità per investire sulla propria cultura e migliorare le proprie competenze: in questo articolo ti spiegheremo quali sono i requisiti per ottenerla, come riceverla e come puoi utilizzarla.

Tutti gli sconti e i vantaggi della carta giovani nazionale
La carta giovani nazionali offre esclusivi vantaggi per i giovani residenti in Italia

Cos’è la carta giovani nazionale

La carta giovani è una carta che viene erogata dallo Stato unicamente in formato digitale ai cittadini italiani e comunitari residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Questo strumento permette di accedere ad alcuni servizi legati alla crescita culturale o al miglioramento del benessere a prezzo agevolato.

La carta che può essere visionata online attraverso l’app IO, attualmente, è stata scaricata da 2,5 milioni di giovani, coinvolge più di 100 istituzioni pubbliche e aziende private, e ha un catalogo di circa 180 offerte.

Dopo i 35 anni, la carta perde la sua validità, pertanto tutti i beneficiari, al compimento del 36esimo anno di età smettono di avere diritto alle agevolazioni.

Chi può richiedere la carta giovani nazionale?

I requisiti per richiedere la carta sono i seguenti:

Qual è la procedura per richiedere la carta?

Per richiedere la carta non è necessario presentare nessuna domanda ma sarà sufficiente scaricare l’App IO, l’applicazione ufficiale dei servizi pubblici che permette di completare tutto l’iter e di fruire della carta.

I passi da seguire per completare la procedura sono:

  • scaricare l’app’IO attraverso uno smartphone android o iPhone;
  • effettuare l’accesso tramite le credenziali SPID o la carta CIE;
  • cliccare sulla sezione denominata portafoglio;
  • cliccare sul tasto “aggiungi” e proseguire sulla voce “sconti bonus e altre iniziative”;
  • selezionare la carta giovani nazionale e richiedere la carta.
note
La carta viene attivata quasi immediatamente e potrà subito essere visibile all’interno dell’app IO.

Come usare la carta giovani nazionale

La carta giovani nazionale può essere utilizzata per acquistare dei servizi specifici a prezzi agevolati presso tutti gli enti, le organizzazioni e le aziende che hanno aderito all’ iniziativa.

Per scoprire quali sono gli sconti speciali di cui si può beneficiare è sufficiente esplorare l’area “vedi agevolazioni” all’interno dell’app IO: al suo interno saranno presenti tutti i partner accreditati e indicazioni su tutte le tipologie di servizio acquistabili.

Come usufruire degli sconti?💸

Una volta scelto ciò che si vuole acquistare, dovrai:

  • esibire la Carta giovani nazionali alle cassiere nel caso in cui l’acquisto venga effettuato presso una struttura fisica;
  • copiare il codice sconto visibile sull’app e incollarlo nell’area destinata all’inserimento dei codici sconto presente sul sito del venditore, nel caso l’acquisto venga effettuato su un ecommerce online.
note
È opportuno sottolineare che, una volta attivati, alcuni codici sconto hanno una durata limitata e devono essere utilizzati entro e non oltre 10 minuti dalla attivazione.

In alcuni casi, inoltre, è bene sapere che l’app IO indirizza direttamente il giovane alla pagina in cui può beneficiare l’agevolazione, senza che sia necessaria nessun’azione da parte sua.

A cosa serve e su quali servizi utilizzare la carta?

La Carta giovani nazionale può essere utilizzata per ottenere sconti durante l’acquisto di servizi relativi a: tempo libero, viaggi, casa, sport, energia, cultura, formazione.

Per esempio, utilizzando la carta è possibile acquistare a prezzi agevolati:

  • biglietti del cinema, del teatro o dei concerti;
  • biglietti dei mezzi di trasporto;
  • servizi di car charing;
  • servizi di telefonia;
  • libri, musica, ebook;
  • biglietti per musei, ed eventi culturali;
  • corsi di formazione.

Queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalla CGN, per visualizzare tutte le offerte e gli enti coinvolti puoi accedere direttamente alla tua app.

note
A chi rivolgersi in caso di problemi o richieste di assistenza?

In caso si verifichino dei problemi durante l’utilizzo dell’app IO, si può contattare l’assistenza tecnica cliccando l’icona che si trova in alto a destra della schermata rappresentata dal punto interrogativo. 

Per tutti i problemi che non riguardano l’uso dell’app, invece si può presentare un reclamo formale al Dipartimento delle Politiche Giovanili all’indirizzo [email protected].

note
Altri benefici della carta giovani nazionale

A partire dal 2023, con la carta giovani nazionale, si potrà aderire anche a un’altra iniziativa molto vantaggiosa per i giovani: + Competenze. 

Questa opportunità permetterà a tantissime persone di accedere a corsi di formazione e a migliorare le loro competenze in diversi ambiti come per esempio quello manageriale, quello linguistico e quello artistico. Inoltre, attraverso la collaborazione tra il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Anpal, i giovani avranno la possibilità di effettuare stage, tirocini nell’ambito dei seguenti programmi:

I giovani che non hanno raggiunto i 31 anni di età, inoltre, potranno ottenere sconti e agevolazioni anche su attività culturali, alloggi e trasporti anche all’interno dei Paesi europei che fanno parte del European Youth Card Association, dal momento che la Carta giovani nazionale aderisce alla rete delle carte giovani dei Paesi europei.

Differenze con la carta io studio, la carta cultura e la carta merito

Le differenze tra la carta giovani nazionale e le altre carte emesse dallo Stato italiano per valorizzare il talento dei giovani riguardano sia i requisiti che le modalità di erogazione dei bonus.

Differenze con la carta cultura e merito

Come già descritto nell’articolo, la Carta Giovani Nazionale (CGN) è rivolta ai giovani tra i 18 e i 36 anni e consente di accedere a sconti e agevolazioni su una selezione di servizi e attività, senza però prevedere l’erogazione diretta di denaro. A differenza della carta cultura e carta merito, che offrono ciascuna un bonus da 500 euro ai diciottenni in possesso di specifici requisiti economici o scolastici, la CGN si concentra esclusivamente sull’accesso facilitato a beni e servizi.


Differenze con la carta Iostudio

La carta Iostudio, sebbene come la CGN preveda l’accesso a sconti speciali, è destinata solo ai giovani che stanno affrontando un percorso di studi nelle scuole di II grado e, a differenza della CGN, è una carta fisica che consente ai ragazzi anche di depositare e prelevare denaro contante. 

Sconti e agevolazione per valorizzare il talento degli under 36

La carta giovani nazionale permette ai giovani under 36 di acquistare determinate tipologie di servizi a prezzo agevolato e di partecipare a percorsi di formazione, stage e tirocini. Grazie a questo strumento, anche i giovani con poca disponibilità economica, possono credere nel loro talento, rafforzare la loro cultura e ottenere nuove competenze spendibili nel mondo lavorativo. Per ottenere la carta e sufficiente scaricare l’app IO, autenticarsi attraverso le credenziali SPID e richiedere la CGN.

FAQ

La Carta giovani nazionali ha una scadenza o va rinnovata ogni anno?

No, la carta giovani nazionali non ha una scadenza e la validità è legata alla fascia d’età. Quindi non servirà rinnovarla: la carta resterà attiva fino al compimento dei 36 anni, salvo modifiche normative.

Si può combinare l’utilizzo della CGN con altri bonus come Carta Cultura o Carta del Merito?

Sì, la CGN è indipendente e compatibile con altri bonus. Se possiedi i requisiti previsti, puoi usufruire contemporaneamente anche della Carta Cultura e della Carta del Merito

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Eleonora Orrù
Eleonora Orrù
Laureata in Lettere e in Editoria e giornalismo, ho fatto della mia passione per la scrittura il mio mestiere. Da anni sono parte del team di procedureamministrative.it perché credo nell'importanza di riuscire a comunicare in modo semplice e diretto anche le informazioni più complesse in modo che siano accessibili a tutti.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative