Vivere all’estero in regola: come fare l’iscrizione all’AIRE
Iscrizione AIRE è obbligatoria dal 1/1/2024 per italiani all’estero oltre 12 mesi. Scopri come registrarti entro 90 giorni ed evitare sanzioni fino a 1.000 euro
L'iscrizione anagrafica, che attesta il luogo di residenza di una persona, è un passo essenziale per poter accedere a numerosi servizi pubblici e privati, nonché per la gestione di documenti ufficiali come la carta d'identità, il passaporto e altri atti legali. Le pratiche legate all'anagrafe e alla residenza sono gestite dagli uffici comunali, che si occupano di registrare i dati e aggiornare le informazioni necessarie per l'emissione di documenti e il corretto svolgimento delle pratiche amministrative.
In questa sezione, troverai tutte le informazioni su come gestire le pratiche anagrafiche, dal cambio di residenza alle iscrizioni, e rimanere aggiornato sulle normative e le procedure in corso.
Vivere all’estero in regola: come fare l’iscrizione all’AIRE
Iscrizione AIRE è obbligatoria dal 1/1/2024 per italiani all’estero oltre 12 mesi. Scopri come registrarti entro 90 giorni ed evitare sanzioni fino a 1.000 euro
Trasferirsi in una nuova casa: come cambiare residenza
Sapere cosa fare e conoscere tutta la procedura per il cambio di residenza è importante per evitare ritardi e complicazioni. Scopri come fare per richiederla.
Evitare doppia tassazione: certificato di residenza fiscale
Certificato di residenza fiscale: il documento dell’Agenzia delle Entrate che attesta in quale Stato bisogna versare le imposte. Scopri cos’è e come richiederlo
Il certificato contestuale: raggruppare diversi certificati
Il certificato contestuale riunisce in un unico documento diversi certificati anagrafici. Scopri a cosa serve, quando è richiesto e come ottenerlo facilmente.
Richiedi il tuo certificato di residenza anagrafica online
Il certificato di residenza anagrafica attesta l’indirizzo attuale registrato all’Anagrafe del Comune di una persona fisica. Scopri cos’è e perché richiederlo.
L’autocertificazione del domicilio: dichiarare dove si vive
Con l’autocertificazione del domicilio si dichiara il luogo in cui si vive e si hanno i propri interessi. Leggi il nostro articolo e scopri cos’è e a cosa serve
Rintraccio della residenza anagrafica e domicilio: cosa sono
Il rintraccio residenza anagrafica e domicilio permette di ottenere informazioni essenziali su una persona per motivi giuridici. Scopri cos’è e come ottenerlo.
Permesso di soggiorno familiare: vivere e lavorare in Italia
Il permesso di soggiorno per motivi familiari consente agli stranieri di soggiornare in Italia grazie ai legami con i familiari presenti nel paese. Scopri cos’è
Il nostro sito non è affiliato o sponsorizzato da nessuna entità governativa in Italia. Siamo un’azienda indipendente focalizzata sul fornire informazioni preziose ai cittadini e residenti nel paese.