Cerca

Pasqua 2025: quando si festeggia in ogni regione?

Da Eleonora Orrù • Aggiornato il 31 Marzo 2025 • Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Pasqua è una delle festività più importanti in Italia, sia per il suo significato religioso che per le tradizioni che l’accompagnano: pani decorati, uova di Pasqua, pranzi familiari e pic nic sull’erba. Ogni anno le festività pasquali cambiano data: nel 2025, la Pasqua sarà celebrata domenica 20 aprile, seguita dal lunedì dell’angelo, conosciuto come Pasquetta, il 21 aprile. 

Vuoi conoscere tutte le informazioni su Pasqua 2025? In questo articolo troverai tutti i dettagli.

In Italia Pasqua 2025 si festeggerà il 20 aprile
In Italia Pasqua 2025 si festeggerà il 20 aprile

Significato e celebrazioni religiose

La Pasqua è una tra le festività religiose più importanti in Italia: celebra la resurrezione di Gesù Cristo ed è il culmine della Settimana Santa

In Italia, le celebrazioni religiose iniziano con la Domenica delle Palme (13 aprile 2025), la domenica che precede Pasqua, e proseguono con i riti della Settimana Santa.

  • Giovedì Santo (17 aprile 2025): commemorazione dell’Ultima Cena.
  • Venerdì Santo (18 aprile 2025): celebrazioni della Passione di Cristo con processioni in molte città italiane, tra cui la Via Crucis a Roma tenuta dal Papa al Colosseo.
  • Sabato Santo (19 aprile 2025): giorno di silenzio e attesa prima della Veglia Pasquale.
  • Domenica di Pasqua (20 aprile 2025): celebrazione della resurrezione di Gesù.

La settimana santa in Italia è molto sentita e molte regioni hanno delle tradizioni suggestive che portano avanti di anno in anno da secoli. È il caso di:

Tradizioni e usanze italiane

Oltre agli aspetti religiosi, la Pasqua è anche un momento di festa e condivisione. Anche chi non è credente, si lascia comunque conquistare dalle usanze di questa festività. 

Alcune delle tradizioni più diffuse includono:

  • il grande e accogliente pranzo di Pasqua. Le famiglie si riuniscono per un pranzo con piatti tipici regionali, tra cui l’agnello arrosto, le lasagne, il casatiello, la torta pasqualina, i salumi e i formaggi locali. Il cibo è sempre abbondante e la tavola accogliente: capita spesso che si aggiunga un invitato dell’ultimo minuto per festeggiare insieme;
  • dolci di Pasqua tradizionali. In Italia i dolci pasquali sono i grandi protagonisti della festa. La colomba pasquale e le uova di cioccolato non possono mancare, non solo a tavola, ma anche a colazione o a merenda;
  • uova di cioccolata. Soprattutto ai bambini, ma anche agli adulti, vengono regalate delle grandi uova di cioccolata con dentro delle sorprese. Lo scambio delle uova di cioccolata è uno dei momenti più attesi dai più piccoli;
  • il pic nic di Pasquetta. Il giorno dopo Pasqua, il lunedì dell’angelo, conosciuto anche come pasquetta, si è soliti fare una scampagnata, una gita all’aria aperta con pranzo al sacco leggero insieme a famiglia e amici.

Vacanze scolastiche di Pasqua e ponti festivi

Le vacanze di Pasqua variano a seconda delle regioni, ma generalmente comprendono i giorni dal 17 al 22 aprile 2025. Ti lasciamo uno schema consultabile nel dettaglio che raccoglie le date delle vacanze scolastiche pasquali suddivise regione per regione.

Vacanze di Pasqua 2025 per regione

Ecco la tabella con le vacanze di Pasqua 2025 regione per regione:

RegioneDate vacanze
Abruzzo17 – 22 aprile
Basilicata17 – 22 aprile
Calabria17 – 22 aprile
Campania17 – 22 aprile
Emilia Romagna17 – 22 aprile
Friuli Venezia Giulia17 – 22 aprile
Lazio17 – 22 aprile
Liguria17 – 21 aprile
Lombardia17 – 22 aprile
Marche17 – 22 aprile
Molise17 – 22 aprile
Piemonte17 – 22 aprile
Provincia di Bolzano17 – 22 aprile
Puglia17 – 22 aprile
Sardegna17 – 22 aprile
Sicilia17 – 22 aprile
Toscana17 – 21 aprile
Trentino17 – 27 aprile
Umbria17 – 22 aprile
Valle d’Aosta17 – 22 aprile
Veneto17 – 22 aprile

Per quanto riguarda le vacanze, l’ultima parola spetta sempre all’istituto, ti consigliamo di consultare il calendario scolastico della scuola dei tuoi bambini per conferme ufficiali.

Per quanto riguarda i ponti, invece, ricordiamo che il 25 aprile (Festa della Liberazione) cade di venerdì, è possibile quindi prolungare le vacanze fino a domenica 27 aprile.

Viaggi Pasqua 2025

La Pasqua è un’ottima occasione per visitare l’Italia per due motivi principali

  • il clima inizia a essere molto mite ed è possibile visitare le città in tranquillità senza preoccuparsi delle piogge o del caldo eccessivo;
  • nella maggior parte delle regioni italiane si tengono delle celebrazioni tradizionali molto antiche che rappresentano una opportunità unica per approfondire le radici della cultura italiana.

Se preferisci esplorare l’Italia per i suoi paesaggi piuttosto che per la cultura, Pasqua è un ottimo periodo per farlo: dalle montagne alle isole, dalle località termali ai vigneti. Prima di prenotare un viaggio di Pasqua in una città italiana ti consigliamo di:

  • prenotare in anticipo: molti hotel potrebbero essere al completo già settimane prima della Pasqua;
  • fare attenzione agli orari di apertura: alcune attrazioni e negozi potrebbero essere chiusi a pasqua;
  • informarsi sui servizi di trasporto:i mezzi di trasporto pubblico potrebbero subire variazioni negli orari.

Vi consigliamo di informarvi su quali sono i giorni festivi nel 2025 e su quali trucchi potete usare per prolungare le vostre vacanze combinandole con i giorni festivi.

Una esperienza culturale emozionante

La Pasqua 2025 è un’occasione unica per trascorrere del tempo con la famiglia o con gli amici, partire per un viaggio o semplicemente concedersi qualche giorno di relax. Se stai programmando il tuo viaggio in Italia ricorda che Pasqua quest’anno cade il 20 aprile, ma i festeggiamenti tradizionali più importanti si tengono durante la settimana precedente, quella che inizia la Domenica delle Palme: la settimana santa.

FAQ

Quando cade Pasqua nel 2025?

Pasqua nel 2025 sarà domenica 20 aprile.

Quali sono le vacanze di Pasqua 2025 per la scuola?

Le date delle vacanze scolastiche variano a seconda della regione. Quest’anno le scuole dovrebbero chiudere tra il 17 e il 22 aprile.

Quali sono le date del ponte di Pasqua 2025 e quando è prevista la chiusura delle scuole?

Nel 2025, il ponte di Pasqua sarà particolarmente lungo grazie alla combinazione con altre festività. La chiusura scuole Pasqua 2025 in Italia è prevista da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile nella maggior parte delle regioni. In Liguria, Veneto e Valle d’Aosta, invece, le lezioni riprenderanno martedì 22 aprile, ma le vacanze termineranno il 21. Alcune regioni, come Trentino, Abruzzo, Campania, Marche e Umbria, uniranno le vacanze pasquali al ponte del 25 aprile (Festa della Liberazione), prolungando il periodo di sospensione fino a domenica 27 aprile, con rientro a scuola lunedì 28. Inoltre, la Festa dei Lavoratori (1° maggio) offrirà un’ulteriore occasione per un ponte lungo.

Perché la data di Pasqua cambia ogni anno?

La data di Pasqua cambia ogni anno perché per calcolarla si usa il calendario lunare. Pasqua si calcola come la prima domenica dopo la luna piena che segue l’equinozio di primavera.

Quanti giorni durano le vacanze di Pasqua 2025?

Le vacanze di Pasqua 2025 durano solitamente una settimana, ma dipende dalle scuole e dalle regioni.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Eleonora Orrù
Eleonora Orrù
Laureata in Lettere e in Editoria e giornalismo, ho fatto della mia passione per la scrittura il mio mestiere. Da anni sono parte del team di procedureamministrative.it perché credo nell'importanza di riuscire a comunicare in modo semplice e diretto anche le informazioni più complesse in modo che siano accessibili a tutti.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative