Cerca

Sei uno studente? Attiva la carta dello studente IoStudio

Da Eleonora Orrù • Aggiornato il 26 Agosto 2025 • Tempo di lettura stimato: 8 minuti

La Carta dello Studente IoStudio è un documento emesso dallo Stato per tutti gli studenti degli istituti di II grado. Grazie a questa carta, gli studenti possono ottenere sconti e agevolazioni in musei, cinema, teatri, librerie, trasporti e altri servizi convenzionati. Dal 2014 la carta può essere utilizzata anche come carta prepagata PostePay, con costi di gestione ridotti. In questo modo, diventa uno strumento utile non solo per dimostrare il proprio status di studente, ma anche per accedere a vantaggi culturali e gestire piccoli pagamenti quotidiani.

Con la carta IoStudio sconti e tariffe agevolate per giovani studenti
Con la carta IoStudio sconti e tariffe agevolate per giovani studenti

Cos’è e a cosa serve la carta IoStudio

La Carta dello Studente IoStudio è una carta emessa dallo Stato in favore di tutti gli studenti che frequentano gli istituti di II grado.

La Carta dello Studente, in primo luogo, attesta ufficialmente lo status di studente. Questo significa che, esibendola all’ingresso di musei o luoghi di interesse culturale, è possibile dimostrare immediatamente la propria condizione e accedere così agli sconti normalmente riservati agli studenti da enti pubblici o strutture private.

Inoltre, la carta consente di usufruire di tariffe agevolate e sconti esclusivi, sia in Italia che all’estero, grazie alle partnership stipulate tra lo Stato e diverse organizzazioni.

note
A partire dal 2014 la carta è diventata anche una carta prepagata e può essere utilizzata quindi come uno strumento di pagamento con costi di gestione vantaggiosi.

Carta io studio, carta cultura e carta giovani nazionale: quali differenze?

Per sostenere i giovani e facilitare il loro accesso alla cultura, lo Stato ha emesso anche altre carte: la carta della cultura, la carta del merito e la carta giovani, che hanno alcune differenze con la carta Iostudio, vediamole insieme.

La carta IoStudio, sebbene abbia quai le stesse funzioni della carta giovani nazionale (CGN), viene consegnata ai giovani iscritti agli istituti superiori, quindi già a partire dall’età di 14 anni, mentre la CGN è distribuita solo ai giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni. Inoltre la CGN, a differenza della carta Io Studio è una carta unicamente digitale e non fisica e non prevede né l’accredito di denaro, né la possibilità di effettuare il pagamento elettrifico.

La carta cultura e la carta del merito a differenza della carta IoStudio, invece, vengono consegnate solo ai ragazzi 18enni in possesso di determinati requisiti economici e di merito e, a differenza delle altre carte, non prevedono l’accesso a delle scontistiche speciali ma l’erogazione di un bonus di 500 euro per ciascuna carta.

Come richiedere la carta dello studente

La carta non si ottiene in modo automatico dopo essersi iscritti in un istituto. Per riceverla bisognerà presentare una domanda alla segreteria scolastica, attenendosi alla seguente procedura:

  • per prima cosa è necessario compilare il modulo scaricabile a questo link;
  • il passo successivo è quello di consegnare il modulo, compilato in ogni sua parte alla segreteria scolastica;
  • dopodiché bisogna attendere che la segreteria svolga alcune procedure burocratiche;
  • trascorso il tempo necessario, si dovrà ritirare la carta presso gli uffici della segreteria.
note
Per rientrare nella prima finestra di stampa, le domande devono essere consegnate a partire dall’inizio del primo anno scolastico; sarà possibile consegnare le domande anche in un secondo momento, ma per ottenere la carta sarà necessario attendere la successiva finestra di stampa.

Come attivare la carta IoStudio

Per attivare la carta e riuscire a sfruttare tutte le sue potenzialità è necessario fare due attivazioni differenti:

  • l’attivazione della carta standard per accedere agli sconti;
  • l’attivazione della carta studente preparata per utilizzarla come strumento di pagamento.
🔐Come attivare la carta dello studente standard

Per attivare la carta dello studente standard, per prima cosa è necessario accedere al portale io studio e cliccare nella sezione “primo accesso”, visualizzabile in alto a destra sulla home page.

A questo punto sarà necessario inserire:

  • i propri dati anagrafici;
  • un indirizzo email valido.

note
Terminata la procedura, sull’indirizzo email inserito durante il primo accesso verrà recapitata una mail con le credenziali che dovranno essere utilizzate per accedere a tutti i benefici ed effettuare il login sul sito.

💳Come attivare la carta dello studente prepagata

Per attivare la carta prepagata è necessaria una procedura più complessa. Anche in questo caso il primo step è quello di entrare sul portale io studio ma questa volta per attivare la carta si dovrà:

  • effettuare il login attraverso le credenziali ricevute in precedenza;
  • cliccare nella sezione denominata “la tua prepagata IoStudio PostePay”;
  • selezionare la voce “Attivazione Carta Prepagata”.

A questo punto, l’utente dovrà accedere al sistema sul sito Postepay e inserire alcuni dati per richiedere il PIN.

Dopo aver ottenuto il PIN, per attivare la carta sarà necessario recarsi presso l’ufficio postale più vicino assieme a un genitore (solo se il ragazzo è minorenne) portando con se:

Il genitore può recarsi presso l’ufficio postale anche in assenza del figlio se in possesso dei documenti del ragazzo.

Dopo aver effettuato tutta la procedura, entro 20 giorni, sempre sull’indirizzo email dello studente, verrà consegnato il PIN che sarà indispensabile per:

  • prelevare denaro;
  • effettuare pagamenti;
  • ricaricare la carta.

note
E’ importante sottolineare che la carta prepagata ha dei limiti: i ragazzi possono ricaricare solo 2.500 euro e prelevare un massimo di 1.000 euro durante tutto l’anno.

Come usare la carta dello studente

La carta dello studente è nominale, pertanto può essere usata solo dallo studente attraverso due modalità a seconda del suo scopo:

  • se desidera accedere agli sconti, dovrà semplicemente esibirla all’ azienda che vende il prodotto desiderato o all’organizzazione che eroga il servizio a cui si vuole accedere;
  • se desidera effettuare pagamenti, caricare del denaro o prelevare contanti, allora dovrà utilizzarla come una comune carta preparata attraverso l’inserimento del PIN.
💶Come controllare quanti soldi ci sono nella carta IoStudio?

Puoi prelevare denaro dalla tua carta IoStudio presso tutti gli sportelli automatici. Per evitare costi aggiuntivi, ti consigliamo di effettuare i prelievi agli sportelli Poste Italiane. Se invece scegli un altro Bancomat, potresti incorrere in commissioni applicate dalla banca.

Per controllare, invece, il saldo disponibile nella tua Carta dello Studente puoi accedere all’area riservata, recarti presso un Bancomat Poste Italiane o direttamente all’Ufficio Postale più vicino a te.

Cosa comprare e sconti con la carta IoStudio

Gli studenti possono utilizzare la carta dello studente per comprare e ottenere sconti su:

  • i biglietti dei musei, delle mostre e dei cinema;
  • strumenti tecnologici come telefoni, computer e tablet;
  • materiale scolastico
  • attività sportive;
  • riviste;
  • corsi informatica o di lingue;
  • libri;
  • strutture ricettive;
  • viaggi.

Scoprire tutti gli sconti e vantaggi della carta IoStudio

Gli studenti potranno scoprire tutti gli sconti a cui hanno diritto consultando la mappa delle offerte sul portale io studio.

Sulla pagina sarà possibile cercare le migliori offerte in base a:

  • la vicinanza;
  • la categoria.

In questo modo sarà molto facile trovare gli sconti più adatti in tutti i negozi fisici nazionali ma, se si desidera scoprire quali sono gli sconti online è necessario effettuare il login e accedere alla propria area riservata.

Cosa fare in caso di smarrimento o furto?

In caso di smarrimento della carta Postepay Io Studio, è necessario bloccarla immediatamente contattando:

Durante la chiamata verranno richiesti:

  • il numero della carta di pagamento (16 cifre);
  • il codice di attivazione/blocco riportato sul foglio a cui era originariamente applicata la carta.

In caso di furto, oltre al blocco della carta, è obbligatorio recarsi presso la Questura per presentare regolare denuncia.

Dopo il blocco, è possibile richiedere il duplicato della carta direttamente alla segreteria scolastica. Se la funzionalità Postepay non era mai stata attivata o la carta non conteneva fondi, è sufficiente recarsi subito in segreteria senza effettuare i passaggi precedenti.

note
Per qualsiasi altro dubbio puoi contattare le Poste Italiane scegliendo uno dei contatti presenti nel nostro articolo. Per altre problematiche puoi inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Sconti speciali per giovani studenti

La tessera io studio è una carta che viene erogata a tutti gli studenti che frequentano gli istituti di II grado. La card può essere utilizzata sia per ottenere sconti esclusivi a vantaggio degli studenti, sia come metodo di pagamento. Per sfruttare le sue funzioni è necessario attivarla sia attraverso il portale io studio, sia recandosi agli uffici postali in compagnia di un genitore e dei documenti identificativi.

FAQ

Quando scade la Carta IoStudio?

La Carta IoStudio è valida fino al conseguimento del diploma. La scadenza è visibile sul fronte-carta in basso a sinistra con dicitura “Date of expiry“.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Immagine di Eleonora Orrù
Eleonora Orrù
Laureata in Lettere e in Editoria e giornalismo, ho fatto della mia passione per la scrittura il mio mestiere. Da anni sono parte del team di procedureamministrative.it perché credo nell'importanza di riuscire a comunicare in modo semplice e diretto anche le informazioni più complesse in modo che siano accessibili a tutti.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative