Per aiutare i giovani a conseguire le patenti professionali a un costo agevolato, lo stato italiano, attraverso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha ideato il bonus patente: un particolare aiuto che permette di ridurre i costi della formazione.
Se il tuo desiderio è quello di conseguire le patenti professionali e hai meno di 35 anni, in questo articolo ti aiuteremo a capire come fare domanda per il bonus patente e ottenere gli sconti per il conseguimento della tua licenza di guida professionale.

- Cos’è il bonus patente?
- Chi può accedere al bonus patente 2025: destinatari e requisiti
- Bonus patente 2025: per quali patenti e abilitazioni è valido?
- Quanto vale il bonus patente 2025 e come funziona
- Come richiedere il bonus patente 2025?
- Quando scade il bonus patente?
- A chi chiedere supporto?
- Altre agevolazioni per la mobilità
- Bonus patente 2025: una opportunità per fare carriera come autotrasportatore
- FAQ
Cos’è il bonus patente?
Il bonus patente è un incentivo economico che copre fino all’ 80% delle spese necessarie per conseguire le patenti di guida professionali.
Il valore amassimo del bonus patente è fissato a 2.500 euro.
Chi può accedere al bonus patente 2025: destinatari e requisiti
Il bonus è destinato a giovani di età compresa tra 18 e 35 anni che sono iscritti a un corso di formazione per conseguire una patente professionale presso una scuola di guida convenzionata.
Per accedere al bonus è necessario essere in possesso di un documento di identità o di un permesso di soggiorno nel caso di cittadini extracomunitari ed essere residenti in Italia.
Sono esclusi dal beneficio coloro che hanno già beneficiato del bonus nel corso degli anni precedenti.
Bonus patente 2025: per quali patenti e abilitazioni è valido?
Il bonus patente può essere richiesto per conseguire una delle patenti professionali necessarie per guidare mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico. Più nel dettaglio le patenti con cui è possibile utilizzare il bonus patente sono le seguenti.
Patente | Mezzi che si possono guidare |
---|---|
C (trasporto merci) | Autocarri con massa superiore a 3,5 tonnellate + rimorchio leggero (fino a 750 kg) |
C1 | Autocarri con massa tra 3,5 e 7,5 tonnellate + rimorchio leggero (fino a 750 kg) |
CE | Autocarri con massa superiore a 3,5 tonnellate + rimorchio pesante (oltre 750 kg) |
C1E | Autocarri con massa tra 3,5 e 7,5 tonnellate + rimorchio pesante (oltre 750 kg) |
D (trasporto persone) | Autobus con più di 8 posti + rimorchio leggero (fino a 750 kg) |
D1 | Minibus con massimo 16 posti e lunghezza fino a 8 metri + rimorchio leggero (fino a 750 kg) |
DE | Autobus con più di 8 posti + rimorchio pesante (oltre 750 kg) |
D1E | Minibus con massimo 16 posti + rimorchio pesante (oltre 750 kg) |
CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) | Necessaria per il trasporto professionale di merci (CQC Merci) o persone (CQC Persone) |
Il bonus non è utilizzate per conseguire le patenti A (motocicli) e patenti B (automobili di uso privato) in quanto queste licenze non sono considerate patenti professionali.
Quanto vale il bonus patente 2025 e come funziona
Il bonus copre circa l’80% delle spese necessarie per il conseguimento della patente di guida, fino a un massimo di 2.500 euro.
Il contributo si riceve sotto forma di voucher elettronico; una volta ottenuto il buono dovrà essere stampato e consegnato presso l’autoscuola accreditata in cui è stata effettuata l’iscrizione.
Il buono rimane valido per 60 giorni, dopodiché non potrà essere più validato.
Come richiedere il bonus patente 2025?
La domanda deve essere presentata online attraverso la piattaforma “Patenti autotrasporto“. Ecco tutti passi da seguire per fare domanda:
- registrati e accedi al portale tramite Spid, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi;
- compila il modulo online inserendo i dati personali, i dettagli del corso di guida e la scuola guida presso cui sei iscritto;
- allega la copia di un documento d’identità, del codice fiscale e della ricevuta di iscrizione alla scuola guida;
- invia la domanda.
Una volta inviata la domanda riceverai conferma entro 30 giorni.
Quando scade il bonus patente?
Il bonus rimane attivo fino al 31 dicembre 2026 o fino ad esaurimento dei fondi disponibili, tuttavia le domande possono essere presentate solo in una specifica finestra temporale che viene comunicata annualmente.
Per il 2025 non è ancora stato comunicato quando sarà possibile inoltrare le domande, tuttavia indicativamente la finestra temporale viene aperta attorno a febbraio /marzo.
A chi chiedere supporto?
Se hai bisogno di assistenza e di supporto puoi contattare il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tramite:
- e-mail all’indirizzo [email protected];
- telefono, ai numeri 0644123743 e 0644123744;
Il centralino è attivo nei seguenti giorni e nei seguenti orari.
- martedì: 9:30 – 12:30 e 15:30 – 17:00
- mercoledì e giovedì: 9:30 – 12:30
Altre agevolazioni per la mobilità
- Bonus benzina: quando arriva, chi può averlo e come funziona
- Bonus trasporti 2024: aggiornamenti e novità
Bonus patente 2025: una opportunità per fare carriera come autotrasportatore
Il bonus patente 2025 è un’ottima opportunità per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore dell’autotrasporto ma non riescono a sostenere i costi per conseguire la patente di guida.
Grazie a questa agevolazione, il costo della formazione viene ridotto anche di 2500 euro, consentendo a chiunque di inserirsi nel settore professionale dell’autotrasporto.
FAQ
Come richiedere bonus patente 2025?
Per richiedere il bonus patente 2025 è necessario presentare una domanda telematica attraverso l’apposito portale messo a disposizione dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Chi ha diritto al bonus patente?
Hanno diritto a ottenere il bonus patente i giovani con meno di 35 anni che hanno come obiettivo quello di conseguire una patente professionale.
Come viene rimborsato il bonus patente?
Il bonus patente viene rimborsato attraverso un voucher che deve essere consegnato alla scuola guida convenzionata.
Quando esce il bonus patente 2025?
Al momento la finestra temporale per la presentazione delle domande per il bonus patente 2025 non è ancora stata aperta. Per ricevere tutte le novità sul bonus patente 2025 continua a consultare il nostro portale, ti aggiorneremo non appena possibile.
Bonus patente e ISEE: qual è il limite?
Nessuno, non sono richiesti dei requisiti economici per accedere al bonus patente.