Cerca

Rintraccio della residenza anagrafica e domicilio: cosa sono

Da Michele Vitarelli • Aggiornato il 16 Aprile 2025 • Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Richiedere il rintraccio della residenza anagrafica e del domicilio è una pratica sempre più diffusa perché, dopo l’avvento di internet, sono sempre di più le persone vittime di truffa e i soggetti morosi. Grazie al documento di rintraccio residenza anagrafica e domicilio è possibile reperire la residenza e il domicilio di una persona fisica soprattutto quando si dimostra particolarmente evasiva.
In questo articolo spiegheremo approfonditamente cos’è il rintraccio anagrafico e ti forniremo maggiori informazioni su come richiederlo e come utilizzarlo.

Ottieni il rintraccio residenza anagrafica e domicilio in pochi semplici passi
Clicca qui per richiedere il rintraccio residenza anagrafica e domicilio

Cos’è il rintraccio residenza anagrafica e domicilio?

Il rintraccio anagrafico è un documento in cui è possibile venire a conoscenza della residenza e del domicilio di una persona fisica o di un a persona giuridica che si trova sul territorio italiano. Il documento, solitamente, viene richiesto per identificare il domicilio di una determinata persona al fine di poter inviare raccomandate o atti giuridici come per esempio citazioni in giudizio, ricorsi, avvisi di pagamento e avvisi di pignoramento.

Quali sono i dati presenti nel documento?

Il Rintraccio Anagrafico contiene le informazioni anagrafiche del cittadino, nonché il suo attuale indirizzo di residenza e di domicilio.

Nel documento sono contenuti in particolare i seguenti dati:

  • indirizzo della persona che si sta cercando;
  • indirizzo del domicilio fiscale delle ditte individuali o dei liberi professionisti;
  • verifica della partita iva delle ditte individuali o dei liberi professionisti;
  • le utenze telefoniche (sia fisse che mobili) di una persona fisica (ove rintracciabili);
  • tutte le proprietà immobiliari e i terreni intestati alla persona che si sta cercando.

Che differenza c’è tra visura anagrafica e rintraccio residenza anagrafica?

La visura anagrafica è un documento che consente di visualizzare i propri dati anagrafici che sono conservati all’interno degli archivi comunali. Invece, il rintraccio di residenza anagrafica è un documento che viene esplicitamente richiesto per ottenere informazioni su una terza persona. Vediamo nel dettaglio le principali differenze nella seguente tabella.

Visura AnagraficaRintraccio di Residenza Anagrafica
Chi può richiederla🧑‍💼 Solo il diretto interessato🤝Chiunque, ma solo con un interesse giuridico concreto (es. recupero crediti, notifica atti legali)
Finalità✅ Verifica dei propri dati anagrafici🔍 Rintracciare terze persone per scopi giuridici o legittimi
Fonte delle informazioni🏛️ Archivi anagrafici del Comune di residenza📂 Banche dati pubbliche, catastali, telefoniche, ecc.
Contenuto👨‍👩‍👧‍👦 Nome, cognome, stato civile, indirizzo, composizione nucleo familiare🏠 Indirizzo attuale, domicilio fiscale, partita IVA, utenze, proprietà immobiliari
Accesso da parte di terzi🚫Non consentito senza delega🕵️‍♂️ Consentito solo tramite soggetti autorizzati (agenzie, investigatori, avvocati) e per fini legittimi
Validità legale✔️Documento ufficiale rilasciato dal Comune⚖️Non è documento ufficiale, ma report investigativo utilizzabile in ambito legale
note
E’ importante notare come il rintraccio di residenza può essere richiesto da chiunque ed esclusivamente da soggetti autorizzati che rispettano la legge sulla privacy e per puri scopi giuridici concreti (ad esempio, per recupero crediti o notifiche giudiziarie).

Puoi consultare il servizio di Visure Italia per richiedere il rintraccio di residenza in modo sicuro, rapido e legale. 

A cosa serve e quando utilizzare il rintraccio residenza anagrafica

Il rintraccio residenza anagrafica e domicilio è utile per conoscere l’effettiva residenza o l’effettivo domicilio di una determinata persona, il suo numero di telefono (se rintracciabile) e le sue proprietà. Il reperimento di queste informazioni può essere necessario per:

  • inviare un atto giudiziario;
  • notificare un avviso di pagamento;
  • esecuzione di pignoramenti: in caso di azioni legali per recuperare un credito;
  • azioni legali per risarcimento danni;
  • questioni ereditarie.
note
Il Rintraccio di residenza può essere richiesto in circostanze più comuni e meno serie come quella in cui si desidera contattare un conoscente di cui non si conosce l’indirizzo o si vogliono inviare le partecipazioni del matrimonio.
Il rintraccio residenza anagrafica permette di conoscere residenza e domicilio di un soggetto terzo
Il rintraccio residenza anagrafica permette di conoscere residenza e domicilio di un soggetto terzo

Chi può richiederlo?

Il rintraccio della residenza e del domicilio può essere richiesto da ogni cittadino italiano che desidera avere maggiori informazioni su una persona fisica o giuridica.

note
 Per richiedere il rintraccio è necessario essere al correte del:

  • nome e cognome della persona di cui si vuole rintracciare la residenza o il domicilio;
  • il codice fiscale e/o la partita IVA della persona fisica o della persona giuridica di cui si vuole rintracciare la residenza o il domicilio.

Come scoprire l’indirizzo di residenza anagrafica di una persona

Esistono diverse modalità per scoprire l’indirizzo di residenza di una persona, ma è importante ricordare che l’accesso ai dati anagrafici è regolato dalla legge sulla privacy. Le informazioni sulla residenza possono essere ottenute solo se si ha un legittimo interesse giuridico (ad esempio, per motivi legali). Ecco come si può procedere:

🏛️Presentandosi agli uffici comunali

È possibile richiedere il certificato di residenza solo se si ha un legittimo interesse giuridico (ad esempio, avvocati, agenzie con licenza, investigatori privati). Il soggetto dovrà recarsi agli sportelli comunali, pagare la marca da bollo di 16 euro e fornire il nome, cognome e codice fiscale della persona da rintracciare.

📧Invio di PEC al Comune

È possibile inviare una richiesta ufficiale tramite posta elettronica certificata (PEC) al Comune solo se si ha un interesse giuridico legittimo, come un’azione legale o amministrativa. È necessario includere la marca da bollo e seguire la procedura indicata sul sito web del Comune.

⚖️Rivolgersi all’ufficiale giudiziario

Nel caso in cui sia necessario inviare un atto giudiziario, l’ufficiale giudiziario può reperire l’indirizzo di residenza della persona. Se si ha bisogno di notificare atti legali o per altri motivi legittimi (ad esempio, procedimenti di pignoramento), si può fornire l’ultimo indirizzo conosciuto e l’ufficiale giudiziario provvederà a cercare l’attuale residenza.

note
RICORDA: attraverso questi metodi è possibile conoscere esclusivamente l’indirizzo di residenza e non quello di domicilio, il numero telefonico, o le proprietà della persona ricercata. L’unico modo per conoscere tutte queste informazioni è quello di richiedere il rintraccio di residenza anagrafica e di domicilio online grazie ai servizi offerti da enti specializzati come Visure Italia che svolgono indagini investigative.

Come ottenere il rintraccio di residenza anagrafica in modo rapido, legale e online

Se vuoi ottenere il rintraccio di residenza anagrafico e di domicilio della persona ricercata e ottenere quindi informazioni molto più dettagliate e approfondite, puoi utilizzare il servizio dell’ente specializzato di VISURE ITALIA: il servizio fornisce anche certificati con apostille e legalizzazione, oltre a traduzioni ufficiali in 26 lingue diverse. Il cliente riceve l’atto in formato PDF tramite email, ma può anche richiedere la spedizione in qualsiasi parte del mondo.

Per richiedere questo documento è necessario semplicemente visitare la pagina dell’organizzazione e inserire i dati necessari per identificare la persona (nomecognome e codice fiscale) e trovare tutte le informazioni richieste.

Rintracciare una persona per la notifica di atti giudiziari

Se si deve notificare un atto giudiziario senza conoscere la residenza o il domicilio di una persona è possibile richiedere il rintraccio di residenza anagrafica e di domicilio: un documento che contiene informazioni sull’indirizzo di residenza, sull’indirizzo di domicilio, sulle utenze telefoniche e sulle proprietà della persona ricercata.

Per rintracciare l’indirizzo della persona è sufficiente recarsi all’ufficio comunale in cui risiede il cittadino ricercato, contattare l’ufficio via PEC, o rivolgersi a un ufficiale giudiziario ma, l’unico modo per ottenere il documento di rintraccio residenza completo conoscendo solo il nome, il cognome e il codice fiscale della persona è quello di rivolgersi ad organizzazioni terze.

FAQ

Rintraccio anagrafico di cittadini che si trovano all’estero: è possibile?

Dal 2024 i cittadini che vivono fuori dall’Italia per più di 12 mesi sono obbligati ad iscriversi all’AIRE, ossia l’anagrafe italiana dei residenti all’estero. Grazie a questo obbligo rintracciare la residenza e il domicilio dei cittadini che vivono all’estero potrebbe essere più fattibile. Tuttavia, in alcuni casi il processo potrebbe richiedere ulteriori ricerche o l’accesso a fonti ufficiali estere, soprattutto se il cittadino non è correttamente registrato o se le informazioni non sono facilmente accessibili.

Che differenza c’è tra residenza e domicilio?

Il domicilio e la residenza sono due concetti differenti: per residenza si intende il luogo in cui la persona vive abitualmente e in maniera continua, mentre per domicilio si intende il luogo in cui la persona ha stabilito la sede degli interessi lavorativi, fiscali, sociali o politici. Pertanto, se la residenza indica il luogo in cui la persona vive la sua vita privata, il domicilio indica il luogo in cui si svolge la vita professionale del cittadino.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Michele Vitarelli
Michele Vitarelli
Grande appassionato di scrittura e di politiche sociali, grazie alla collaborazione con il Team Procedureamministrative posso finalmente trasformare la mia passione per la scrittura in un impegno concreto. Credo fortemente che divulgare informazioni in modo semplice e accessibile contribuisca a rendere la società più giusta e equa.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative