L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, o INAIL, è un ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e tutela da malattie professionali i lavoratori italiani. L’INAIL non solo svolge un lavoro di risarcimento danni ma si fonda su solide basi di: prevenzione, tutela e obbligatorietà.
Le principali attività dell’INAIL si possono riassumere in questi punti:
- assicurazione obbligatoria: gestisce l’assicurazione obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti e parasubordinati contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ciò significa che in caso di incidente o malattia causata dall’attività lavorativa, il lavoratore ha diritto a una serie di prestazioni, come l’assicurazione infortuni sul lavoro;
- prevenzione degli infortuni: l’INAIL è fortemente impegnata nella prevenzione degli infortuni sul lavoro. Svolge infatti attività di ricerca, formazione e consulenza per le aziende, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- indennizzi e prestazioni: in caso di infortunio o malattia professionale, l’INAIL eroga indennizzi economici, come l’assegno per l’assistenza personale continuativa, prestazioni sanitarie (riabilitazione, cure mediche specialistiche, protesi) e pensioni;
- ricerca e sviluppo: l’INAIL investe nella ricerca per sviluppare nuove metodologie di prevenzione e controllo dei rischi nei luoghi di lavoro;
- collaborazione con le istituzioni: l’INAIL collabora con altre istituzioni pubbliche e private per promuovere la sicurezza sul lavoro e migliorare la tutela dei lavoratori.
- Perchè dovresti contattare l’Inail?
- Con quali contatti è possibile comunicare con l’INAIL?
- Contatto telefonico
- Sportello digitale
- Inail Risponde
- Sedi
- Contatti Sede INAIL Roma
- Contatti Sede INAIL Milano
- Contatti Sede INAIL Torino
- Contatti Sede INAIL Firenze
- Contatti Sede INAIL Bologna
- Contatti Sede INAIL Napoli
- Contatti Sede INAIL Bari
- Contatti Sede INAIL Salerno
- Contatti Sede INAIL Palermo
- App Inail
- Social Network
- Contattare l’INAIL: i nostri consigli
- FAQ
Perchè dovresti contattare l’Inail?
Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui potresti voler contattare l’INAIL:
- Infortunio sul lavoro: se hai subito un infortunio sul lavoro, dovrai contattare l’INAIL per avviare la pratica di richiesta di indennizzo;
- Malattia professionale: ottenere informazioni e supporto se sospetti di aver contratto una malattia causata dall’attività lavorativa;
- Prevenzione degli infortuni: se sei un datore di lavoro o un lavoratore e desideri ricevere informazioni o consulenza sulla prevenzione degli infortuni;
- Verifica della copertura assicurativa: richiedere chiarimenti in caso di dubbi sulla copertura assicurativa INAIL;
- Informazioni sulle prestazioni: se hai diritto a delle prestazioni INAIL e vuoi sapere come richiederle o come funzionano;
- Domande sulla normativa: se hai domande sulla normativa in materia di sicurezza sul lavoro o sulle procedure INAIL.
Con quali contatti è possibile comunicare con l’INAIL?
Contatto telefonico
Dal lunedì al venerdì è possibile raggiungere telefonicamente al numero 06.6001 il Contact Center dell’Inail per richieste di informazioni su normative e procedure.
Il servizio è attivo dalle 9:00 alle ore 18:00 ed è disponibile da rete fissa e mobile in base ai costi tariffari del proprio gestore telefonico.
Sportello digitale
Accedendo allo Sportello Digitale tramite SPID, CNS o CIE è possibile prenotare appuntamenti presso la sede Inail competente in modalità remota o in sede.
Attraverso questa modalità di contatto non è possibile gestire gli appuntamenti dell’Area Medico-Legale. Le visite medico-legali sono disposte direttamente dai medici delle Sedi Inail territoriali abilitati. E’ possibile invece richiedere informazioni di tipo amministrativo o tecnico al Centro protesi Vigorso di Budrio.
Inail Risponde
Il servizio Inail Risponde abilita gli utenti registrati a ricevere informazioni personalizzate in base alla propria categoria di appartenenza (cittadino, legale/rappresentante dell’azienda, intermediario etc.) e visualizzare i dettagli delle passate richieste di assistenza.
Pe l’accesso viene richiesta l’identità digitale SPID, CNS o CIE. Il servizio è offerto anche per gli utenti non registrati ma, in questo caso, si potranno richiedere solo informazioni e chiarimenti normativi o su procedure di carattere generico.
Sedi
In seguito, ti proponiamo gli indirizzi, contatti telefonici, indirizzi email e PEC delle Sedi Inail presenti nelle principali città italiane.
Contatti Sede INAIL Roma
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Lazio | Via Nomentana 74, 00161 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione, Verifica E Ricerca Roma | Viale Stefano Gradi 55, 00143 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Roma Centro | Piazza Delle 5 Giornate 3, 00192 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Roma Aurelio | Via Enrico De Osso' 16/18, 00166 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Roma Tuscolano | Via Michele De Marco 20, 00169 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Roma Laurentino | Viale Stefano Gradi 55, 00143 Roma (RM) | 0636437947 | [email protected] | [email protected] |
Roma Nomentano | Via Diego Fabbri 74, 00137 Roma (Rm) | 0636431 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Milano
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Lombardia | Via Giuseppe Mazzini 7, 20123 Milano (Mi) | 0262581 | [email protected] | [email protected] |
Milano Nord | Via Sabaudia 1/3, 20124 Milano (Mi) | 0262581 | [email protected] | [email protected] |
Milano Est | Via Sabaudia 1/3, 20124 Milano (Mi) | 0262581 | [email protected] | [email protected] |
Milano Sud | Via Carlo Boncompagni 41, 20139 Milano (Mi) | 0262581 | [email protected] | [email protected] |
Milano Centro | Via Carlo Boncompagni 41, 20139 Milano (Mi) | 0262581 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Torino
Commenti | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Piemonte | Corso Galileo Ferraris 1, 10121 Torino (To) | 011 559 3111 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione Verifica E Ricerca Torino | Via Bernardino Ramazzini 26, 10154 Torino (To) | 011 559 3111 | [email protected] | [email protected] |
Torino Centro | Corso Galileo Ferraris 1, 10121 Torino (To) | 011 559 3111 | [email protected] | [email protected] |
Torino Sud | Corso Galileo Ferraris 1, 10121 Torino (To) | 011 559 3111 | [email protected] | [email protected] |
Torino Nord | Via Bernardino Ramazzini 26, 10154 Torino (To) | 011 559 3111 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Firenze
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Toscana | Via Delle Porte Nuove 61 50144 Firenze (Fi) | 05532051 | [email protected] | [email protected] |
Firenze- Porte Nuove | Via Delle Porte Nuove 61 50144 Firenze (Fi) | 05532051 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione, Verifica E Ricerca Firenze | Via Delle Porte Nuove 61, 50144 Firenze (Fi) | 05532051 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Bologna
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Emilia Romagna | Galleria 2 Agosto 1980 5/A, 40121 Bologna (Bo) | 0516095111 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione, Verifica E Ricerca Bologna | Via Antonio Gramsci 4,40121 Bologna (Bo) | 0516095111 | [email protected] | [email protected] |
Bologna | Via Antonio Gramsci 4, 40121 Bologna (Bo) | 0516095111 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Napoli
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Campania | Via Nuova Poggioreale, 80143 Napoli (Na) | 0817784111 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione Verifica E Ricerca Napoli | Via Nuova Poggioreale Ang. San Lazzaro 80143 Napoli (Na) | 0817784111 | [email protected] | [email protected] |
Napoli | Via Nuova Poggioreale 80143 Napoli (Na) | 0817784111 | [email protected] | [email protected] |
Napoli Via De Gasperi | Via Nuova Poggioreale, 80143 Napoli (Na) | 0817784111 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Bari
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Direzione Regionale Puglia | Corso Trieste 29, 70126 Bari (BA) | 0805436111 | [email protected] | [email protected] |
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione, Verifica e Ricerca Bari | Corso Trieste 29, 70126 Bari (BA) | 0805436111 | [email protected] | [email protected] |
Bari | Corso Trieste 29, 70126 Bari (BA) | 0805436111 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Salerno
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Salerno | Via Andrea De Leo 12, 84127 Salerno (SA) | 089412111 | [email protected] | [email protected] |
Contatti Sede INAIL Palermo
Sede | Indirizzo | Telefono | Contatti E-Mail | PEC |
---|---|---|---|---|
Unita' Operativa Territoriale Di Certificazione Verifica E Ricerca Palermo | Viale Del Fante 58/D, 90146 Palermo (Pa) | 0916705111 | [email protected] | [email protected] |
Direzione Regionale Sicilia | Viale Del Fante 58/D, 90146 Palermo (Pa) | 0916705111 | [email protected] | [email protected] |
Palermo Del Fante | Viale Del Fante 58/D, 90146 Palermo (Pa) | 0916705111 | [email protected] | [email protected] |
Palermo Titone | Via Michele Titone 23, 90129 Palermo (Pa) | 0916705217 | [email protected] | [email protected] |
Alla seguente pagina è possibile individuare le sedi Inail di tutto il territorio nazionale. Grazie alla mappa interattiva sarà facile trovare la sede competente a te più vicina e visualizzare gli orari degli sportelli, numeri ed email di contatto e le indicazioni stradali per raggiungerla.
App Inail
Scaricabile da Google Play o Apple Store, l’App Inail è un ottimo strumento per usufruire di alcuni servizi e informazioni sempre aggiornate direttamente da cellulare. Tra la moltitudine di servizi e funzionalità offerte dall’app Inail interattiva, le principali sono:
- visualizzazione dell’elenco delle certificazioni uniche e possibilità di scaricarle;
- iscrizione all’assicurazione contro gli infortuni domestici;
- accesso al servizio Inail Risponde e visualizzazione di tutte le richieste di supporto insieme ai dettagli, stati di avanzamento e opzioni di gestione richiesta;
- richieste di assistenza in tempo reale con la funzione “MYCHAT” con chatbot o operatore;
- prenotazione di appuntamenti presso Sedi Inail;
- individuazione della mappa con le sedi competenti più vicine alla propria residenza;
- accesso a manuali e guide su procedure e normative.
Social Network
Al fine di facilitare la comunicazione con i cittadini e fornire informazioni rapide ed efficaci, l’Inail offre un ulteriore canale di contatto: i social network.
L’INAIL è presente su diverse piattaforme social, tra cui:
- Facebook: l’ente pubblica notizie, aggiornamenti e informazioni utili sui propri servizi;
- Twitter (X): l’Inail offre comunicazioni in tempo reale e condivisioni di brevi notizie e link utili;
- LinkedIn: utilizza la piattaforma professionale per pubblicare contenuti più specifici rivolti a professionisti e aziende.
Contattare l’INAIL: i nostri consigli
Quando contatti l’INAIL, è consigliabile avere a portata di mano i seguenti documenti:
- Tessera sanitaria;
- Documento d’identità;
- Codice fiscale;
- Certificato medico;
- Modulistica INAIL (se disponibile);
La tempestività nel contattare l’INAIL è un aspetto estremamente importante quando si subisce un infortunio o malattia professionale. Se vuoi conoscere nei minimi dettagli tutto quello da fare, le tempistiche da rispettare e la procedura step by step ti consigliamo di leggere il nostro articolo: “Infortunio sul lavoro: ecco cosa devi fare quando succede”.
Per cause più complesse, ricorda che puoi sempre richiedere assistenza e supporto legale ad un avvocato specializzato in diritto del lavoro.
FAQ
A quale numero di telefono contattare l’Inail?
Al numero 06.6001 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ore 18:00 da rete fissa e mobile, a pagamento in base alle tariffe del proprio gestore telefonico.
Come contattare online l’Inail?
Per ricevere assistenza dall’Inail è possibile utilizzare i seguenti strumenti online: lo sportello digitale, Inail Risponde, i social network e scaricando l’App ufficiale Inail.
Cosa avere a portata di mano quando si contatta l’Inail?
Per facilitare la comunicazione è utile avere a portata di mano: la tessera sanitaria, il documento d’identità, certificato medico e la modulistica Inail quando prevista.
Quando e come contattare l’Inail in caso di infortunio?
Non appena si subisce l’infortunio sul lavoro bisogna tempestivamente contattare il datore di lavoro, o il responsabile, il quale procederà con la denuncia dell’infortunio all’Inail entro 48 ore dall’evento (24 ore in caso di morte o pericolo di vita).