Cerca

Contatta Poste Italiane: i canali per ricevere assistenza

Da Michele Vitarelli • Aggiornato il 11 Marzo 2025 • Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Poste Italiane, fondata nel 1862, è la società che si occupa di gestire i servizi postali in Italia. Nel tempo le sue attività e i servizi offerti si sono ampliati ed evoluti, adesso è un’azienda vera e propria che opera in diversi settore, tra cui la logistica, assicurazione, finanza e digitale. In parte controllata dal governo italiano, Poste Italiane tutt’oggi rappresenta un punto di riferimento per i cittadini italiani. Tra i vari servizi offerti, troviamo: 

  • Servizi postali e logistici: spedizioni di lettere pacchi e raccomandate (nazionali e internazionali), servizi di logistica per aziende e-commerce e corriere espresso;
  • Servizi finanziari e assicurativi: conto corrente di base gratuito, conto corrente (BancoPosta), carte di credito e prepagate come la PostePay, mutui e prestiti (come la cessione del quinto), libretti di risparmio e buoni fruttiferi, gestione del risparmio e investimenti, assicurazione vita, casa e auto;
  • Servizi digitali: provider per ottenere l’identità digitale SPID e servizi di gestione documenti elettronici e posta certificata, ampia gamma di app (PosteID, PostePay) per gestire conti correnti, pagamento bollette e spedizione pacchi; 
  • Servizi di pagamento: pagamenti digitali tramite PostePay e carta BancoPosta, ricariche telefoniche, pagamenti di bollettini presso uffici postali, online o tramite app;
  • Servizi per aziende e cittadini: logistica per e-commerce, campagne marketing e digitalizzazione documentale per aziende e pagamento pensioni, servizi per pubblica amministrazione, come il pagamento di tasse, multe o prestazioni INPS, per cittadini.
Contatta Poste Italiane grazie ai diversi canali di contatto, come quelli telefonici e messaggistica
Contatta Poste Italiane grazie ai diversi canali di contatto, come quelli telefonici e messaggistica

Per quali motivi contattare le Poste Italiane? 

Ci sono tantissimi motivi che potrebbero spingerti a contattare le Poste Italiane. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Gestione spedizioni: verificare lo stato di una spedizione, segnalare uno smarrimento, danni o ritardi delle spedizioni, o richiedere informazioni su servizi specifici come raccomandate o assicurate;
  • Gestione servizi finanziari: richieste di apertura e gstione BancoPosta, informazioni su mutui, prestiti, assicurazione o prodotti di risparmio e risoluzione di problemi legati alle carte prepagate o altre carte BancoPosta;
  • Gestione dei pagamenti e bollettini: assistenza per pagamenti non andati a buon fine, o bollettini non corretti, informazioni su modalità di pagamento presso sportelli o online, informazioni su come ricevere la “Carta dedicata a te” o la “Carta dello studente IoStudio“;
  • Gestione servizi digitali: supporto per l’uso e attivazione dello SPID, firma digitale, PEC e risoluzione di problemi di accesso al sito o all’app Poste Italiane;
  • Informazioni e supporto servizi per aziende e cittadini: assistenza e gestione di spedizioni e logistica aziendale, informazioni su pensioni (ritiro in ufficio o accredito su conto), tasse, multe o contributi tramite sportelli postali. 

Come contattare Poste Italiane: chiamata, online, social e uffici

Servizio Clienti a chiamata 

Poste italiane offre un contatto telefonico per ogni servizio offerto. Grazie alla nostra tabella che troverai in seguito potrai visualizzare le varie tipologie di assistenza e i contatti telefonici ad essi collegati. 

ASSISTENZACONTATTO TELEFONICOORARI DI SERVIZIO
Assistenza per corrispondenza e pacchi con operatore 803.160 gratuito da rete fissa
+39.06.4526.3160 (dall’Italia e dall’estero) da rete mobile e fissa a pagamento
Dal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Assistenza per servizi digitali Postacertificata e Postecert+39.06.45.26.26.26 (dall’Italia e dall’estero) da rete mobile e fissa, a pagamentoDal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Assistenza su servizi finanziari, sull’Internet Banking e sulle App BancoPosta e Postepay+39.06.4526.3322 (dall’Italia e dall’estero) da rete mobile e fissa a pagamento. Numero verde gratuito 800.003.322 esclusivamente per Blocco Carte e Codice dispositivo conto, cancellazione Codice PosteID e per assistenza su prodotti di finanziamento e risparmio postaleDal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Assistenza Servizi di Poste Energia800.001.199 gratuito da rete fissa+39.06.452.611.99 da rete mobile e fissa a pagamentoDal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Assistenza Identità Digitale SPID di Poste Italiane+39.06.977.977.77 (dall’Italia e dall’estero) da rete mobile e fissa pagamentoDal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Assistenza su Postepatenti02.824.43.100 da rete mobile e fissa a pagamento Dal lunedì al sabato esclusi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Servizio di reset password Identità Digitale SPID Poste Italiane+39.06.4526.3893 (dall’Italia e dall’estero) da rete mobile e fissa a pagamento. Chiamata da effettuare con il cellulare associato allo SPID di PosteID24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi inclusi
Assistenza servizi di telefonia PosteMobile e offerta Poste Casa Ultraveloce160 numero gratuito Tutti i giorni dalle 7.00 alle 24.00 per assistenza tecnica, commerciale e amministrativa. In caso di furto o smarrimento 24 ore su 24
Informazioni su minuti e giga residui del piano tariffario, data del rinnovo e credito residuo40.12.12 numero gratuito “self” 24 ore su 24
Assistenza sui servizi di Poste Vita800.316.181 gratuitoDal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle 14:00
Assistenza sui servizi di Poste Assicura800.131.811 gratuitoDal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle 14:00

Online tramite il modulo di contatto

Oltre ai contatti telefonici, Poste Italiane offre un servizio di messaggistica online alla seguente pagina. Con questo strumento è possibile contattare le Poste Italiane inviando un messaggio selezionando l’area di interesse per la quale si sta richiedendo assistenza e supporto. 

In alternativa o nei casi in cui la pagina dovesse temporaneamente smettere di funzionare, è possibile inviare un messaggio direttamente dalla propria casella di posta elettronica all’indirizzo [email protected]

Se sei interessato a inoltrare un reclamo per un servizio o prodotto, puoi farlo direttamente da questa pagina

Online tramite l’Assistente Digitale Poste

Grazie all’assistente digitale contattabile al servizio “Chatta Con Noi” sul sito di Poste Italiane è possibile chiedere aiuto e assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi inclusi

Attraverso questo canale di contatto poste​ è possibile richiedere assistenza su servizi come il saldo e lista movimenti, duplicato PIN, blocco carta, assistenza PostePay, recupero delle credenziali di accesso al sito, calcolo del Buono Fruttifero e tracciamento corrispondenze e pacchi.

Presso un Ufficio Postale o Punto Poste

Poste Italiane opera con oltre 12.800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale.

Con il servizio online Vieni in Poste è possibile ricercare l’ufficio postale più vicino a te con un solo click. Inoltre, il servizio è personalizzabile impostando i giorni e gli orari di apertura, la distanza, tipologia di ufficio (Ufficio Postale, Punto Poste, Punto Poste Locker) e servizio offerto. 

Se vuoi conoscere gli orari di apertura degli uffici postali o vuoi chiedere informazioni sull’ufficio postale, il giorno e l’orario in cui ritirare la tua pensione, Poste Italiane offre anche un servizio WhatsApp al numero +39 371.500.37.15 disponibile dal lunedì alla domenica, 24 ore su 24.

Social Network 

Non solo contatti telefonici, messaggistica e assistenza digitale, si può contattare un operatore di Poste Italiane anche tramite social network. Per procedere con Facebook, basterà recarsi alla pagina ufficiale di Poste Italiane o alle pagine PosteMobile e Postepay. Con Twitter (X), invece, le poste sono attive con il profilo ufficiale WebPoste e con Poste Spedizione per informazioni legate alle spedizioni.

FAQ

Come contattare la direzione generale di Poste Italiane?

Oltre ai canali generici, per reclami complessi, questioni di tipo amministrativo o legale, come controversie contrattuali, e per comunicazioni istituzionali da parte di enti pubblici o aziende, puoi contattare le Poste all’indirizzo postale della direzione generale “Poste Italiane S.p.A, Viale Europa, 175 , 00144 Roma (Italia)” o tramite PEC “[email protected]”.

Come parlare con un operatore Poste Italiane per tracciare una spedizione?

Puoi recarti alla pagina “Cerca Spedizione”, tramite l’app di Poste Italiane o, se vuoi parlare con un operatore Poste Italiane, contatta il numero telefonico 06.4526.3160 da mobile a pagamento oppure da rete fissa al numero gratuito 803.160. Entrambi i servizi sono attivi dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.

A quali contatti telefonici chiamare per ricevere assistenza SPID?

Per assistenza SPID contatta il numero +39.06.977.977.77 a pagamento, il servizio è offerto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi. Invece, per i servizi di reset password dell’Identità Digitale SPID contattare il +39.06.4526.3893, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.

Quali sono i contatti per bloccare una carta PostePay o BancoPosta?

In caso di urgenza, per bloccare carte è possibile chiamare il numero verde gratuito 800.003.322 attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Poste Italiane offre un servizio clienti in lingua straniera?

Dal presente link è scaricabile l’elenco degli Uffici Multietnici dove l’utente straniero potrà interfacciarsi con operatori multilingue.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Michele Vitarelli
Michele Vitarelli
Grande appassionato di scrittura e di politiche sociali, grazie alla collaborazione con il Team Procedureamministrative posso finalmente trasformare la mia passione per la scrittura in un impegno concreto. Credo fortemente che divulgare informazioni in modo semplice e accessibile contribuisca a rendere la società più giusta e equa.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative