Cerca

Doppia cittadinanza e doppie opportunità. Cosa comporta?

Da Michele Vitarelli • Pubblicato il 18 Agosto 2025 • Tempo di lettura stimato: 4 minuti

La doppia cittadinanza italiana consente a una persona di essere cittadino di due Paesi contemporaneamente. In Italia, la legge 91/92 riconosce la possibilità di mantenere la cittadinanza italiana anche dopo aver acquisito una cittadinanza straniera. Questo sistema facilita chi vuole conservare legami con l’Italia senza rinunciare ai diritti nel Paese d’origine.

L'Italia permette di avere la doppia cittadinanza e non permette la perdita del passaporto straniero
L’Italia permette di avere la doppia cittadinanza e non permette la perdita del passaporto straniero

Cosa significa avere la doppia cittadinanza?

Avere la doppia cittadinanza significa essere legalmente cittadini di due Stati contemporaneamente. Chi ha la doppia nazionalità gode dei diritti (e doveri) di entrambi i Paesi.

note
L’Italia e la doppia cittadinanza

L’Italia ammette la doppia nazionalità, sia per cittadini italiani che acquisiscono un’altra nazionalità, sia per stranieri che ottengono la cittadinanza italiana. La legge italiana non obbliga a rinunciare alla cittadinanza precedente. Tuttavia, è importante verificare se il proprio Paese d’origine consente la doppia cittadinanza, per evitare la perdita automatica del passaporto straniero.

Paesi che permettono o vietano il doppio passaporto

Non tutti i Paesi adottano lo stesso approccio rispetto alla doppia cittadinanza. L’Italia la consente, ma è fondamentale verificare se il secondo Paese coinvolto la ammetta oppure no. Di seguito una panoramica dei principali Paesi e le loro regole rispetto al doppio passaporto.

🌍PaesePermette doppia cittadinanza?Note rilevanti
Stati Uniti✅ SìSi può avere il doppio passaporto Italia-USA. Obbligo di viaggiare con passaporto USA.
Canada✅ SìItalia e Canada ammettono pienamente la doppia cittadinanza.
Brasile✅ SìDoppio passaporto Italia-Brasile consentito, senza rinunce.
Francia✅ SìNessun vincolo: doppia nazionalità Italia-Francia ammesso.
Regno Unito✅ SìAnche dopo la Brexit, la doppia cittadinanza Italia-UK è possibile.
Germania⚠️ Solo in casi specificiConsentita solo per cittadini UE (es. italiani), minori o casi speciali.
Spagna❌ No (tranne eccezioni)Doppia nazionalità Italia-Spagna non consentita, eccetto latinoamericani e portoghesi.
Austria❌ NoAustria non permette il doppio passaporto, salvo casi autorizzati.
Giappone❌ NoSi deve scegliere una cittadinanza entro i 22 anni.
Cina❌ NoLa Cina vieta totalmente il doppio passaporto.
India❌ NoL’India non consente il doppio passaporto. Solo status OCI (non è cittadinanza).

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della doppia nazionalità?

È importante essere consapevoli anche delle possibili complicazioni legate alla doppia nazionalità. Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi e svantaggi di questo status.

Vantaggi

Avere la doppia cittadinanza significa poter vivere, lavorare e studiare liberamente in due Paesi diversi, con tutti i diritti che ne derivano. Potrai accedere ai servizi sanitari, scolastici e sociali offerti da entrambe le nazioni, esercitare i tuoi diritti civili e politici (come votare o possedere proprietà), e viaggiare con maggiore facilità grazie a passaporti alternativi.

Svantaggi

Avere due cittadinanze può portare a conflitti legali in caso di norme contrapposte tra i Paesi, problemi di doppia tassazione in certi casi, e obblighi militari da assolvere in entrambe le nazioni (se previsti). Inoltre, la gestione della burocrazia e il rinnovo dei documenti possono risultare più complessi e richiedere più tempo.

note
Vuoi sapere come ottenere la cittadinanza italiana?

Se ti interessa conoscere i requisiti, la procedura completa e i documenti necessari per ottenere la cittadinanza italiana, leggi il nostro articolo dedicato alla cittadinanza italiana.

In questo articolo approfondiamo tutte le modalità per richiederla, così potrai capire come funziona anche in relazione alla doppia nazionalità.

La doppia cittadinanza, mantenere legami tra più Stati

La doppia cittadinanza è una risorsa preziosa per chi ha legami con più Paesi. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, è fondamentale capire se si può avere la doppia cittadinanza in base alla legge del proprio Paese e informarsi su eventuali vantaggi e svantaggi. L’Italia è uno degli Stati più aperti alla cittadinanza multipla, ma non tutti i Paesi condividono questo approccio.

FAQ

Si può avere doppia cittadinanza in Italia?

Sì, si può avere la doppia cittadinanza in Italia. Se uno straniero acquisisce la cittadinanza italiana e il suo Paese non impone la rinuncia alla cittadinanza originale, allora ottiene automaticamente il doppio passaporto. Allo stesso modo, un cittadino italiano che acquisisce una cittadinanza estera non perde quella italiana, a meno che non lo richieda espressamente.

Hai apprezzato questo articolo? Non esitare a condividerlo o a salvarlo per consultarlo più tardi

Picture of Michele Vitarelli
Michele Vitarelli
Grande appassionato di scrittura e di politiche sociali, grazie alla collaborazione con il Team Procedureamministrative posso finalmente trasformare la mia passione per la scrittura in un impegno concreto. Credo fortemente che divulgare informazioni in modo semplice e accessibile contribuisca a rendere la società più giusta e equa.

⬇️ Questo potrebbe interessarti anche ⬇️

Condividi i tuoi suggerimenti con noi!

Scrivi al nostro modulo di contatto e dicci quali altri argomenti ti interesserebbe conoscere….

Nostro modulo di contatto | Procedure Amministrative